FIN MEDICAL SRL
Informativa Privacy Medici
ai sensi dellʹart. 13 del Regolamento UE 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 “Regolamento o GDPR”, FIN MEDICAL SRL in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi Dati Personali (d’ora innanzi, per brevità, il “Titolare”), con sede Via Cereti 15 a 24029 Vertova C.F. E P.IVA 02213470160, privacy@centromedicovalseriana.com, Le fornisce le seguenti informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali, di seguito definiti come “Dati Personali”.
Il Titolare ha nominato il Dottor Giacomo Benzoni Responsabile per la protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”) raggiungibile all’indirizzo dpo@centromedicovalseriana.com
1. Finalità del trattamento e basi di legittimità
I Dati personali sono/saranno trattati nell’ambito della normale attività del Titolare, e solo previo Suo specifico e libero consenso per la finalità di seguito indicate:
• invio di comunicazioni tramite indirizzo mail inerenti le attività di FIN MEDICAL SRL; attività di informazione – in ambito clinico/scientifico – e promozione di eventuali iniziative, eventi o nuovi servizi offerti dalla struttura (finalità di marketing ed informative);
2. Modalità del trattamento
I Suoi Dati Personali saranno trattati – secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza sia in forma cartacea che elettronica. La disponibilità, la gestione, l’accesso, la conservazione e la fruibilità dei dati è garantita dall’adozione di misure tecniche e organizzative per assicurare idonei livelli di sicurezza ai sensi degli artt. 25 e 32 del GDPR.
3. Conservazione dei dati personali
I Dati Personali saranno conservati solo per il tempo necessario ai fini per cui sono raccolti, rispettando il principio di minimizzazione di cui all’articolo 5, comma 1, lettera c) del GDPR nonché gli obblighi di legge cui è tenuto il Titolare. Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare ovvero presso il DPO ai recapiti sopra indicati.
4. Diritti dell’interessato
Lei ha il diritto di accedere in qualunque momento ai dati che La riguardano, ai sensi degli artt. 15-22 GDPR. In particolare, potrà chiedere la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati stessi nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la revoca del consenso prestato ai sensi dell’art. 7 del GDPR, di ottenere la portabilità dei dati che La riguardano nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR, nonché proporre reclamo all’autorità di controllo competente ex articolo 77 del GDPR (Garante per la Protezione dei Dati Personali).
Lei può formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei Suoi dati ex articolo 21 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare la Sua istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà.
Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare ovvero al DPO ai recapiti sopraindicati. Tali richieste dovranno essere evase dal Titolare del trattamento senza ingiustificato ritardo e comunque al più tardi entro 1 mese dal ricevimento della richiesta, salvo proroghe al massimo entro due mesi tenuto conto della complessità e del numero delle richieste.
Eventuale inottemperanza dovrà essere giustificata all’interessato entro 1 mese dal ricevimento della richiesta indicandone i motivi e la possibilità di presentare ricorso o reclamo.